L’edizione 2025 della Guida agli Extravergini firmata Slow Food ha assegnato l’attestato di “Grande Olio” al “Biologico” Olio Extra Vergine di Oliva di Frantoio Valsanterno.
Il premio Grande Olio viene conferito ad oli eccellenti della loro categoria, che si distinguono per le loro caratteristiche sensoriali, la loro stretta relazione con il territorio e le loro cultivar. Nella Guida agli Extravergini del 2025, sono stati assegnati 89 premi categoria Grande Olio in tutta Italia, 3 di questi in Emilia-Romagna.
Tanti i numeri della 25° edizione della Guida: 1321 oli assaggiati di cui 233 hanno ricevuto un riconoscimento che testimonia la qualità dell’Extra Vergine italiano. Tra questi il “Biologico” di Frantoio Valsanterno, blend equilibrato realizzato con olive Correggiolo, Leccino e Frantoio raccolte in media maturazione, un olio dal gusto bilanciato tra amaro e piccante, caratterizzato da profumi che ricordano mandorla verde, mela, peperone verde ed erba fresca.
Un altro prestigioso concorso ha premiato Frantoio Valsanterno, infatti “Torano” si è classificato 2° nella “Selezione Alta Italia” della Goccia d’Ercole, sezione dell’Ercole Olivario dedicata alle piccole produzioni olearie. Torano, l’Olio Extra Vergine Monocultivar Correggiolo, viene prodotto dalla singola cultivar Correggiolo raccolta in principio di maturazione e trasformata entro 6 ore dalla raccolta. Caratterizzato da un profumo di mandorla ed erba tagliata, si contraddistingue per un gusto armonico, amaro e piccante.