AZIENDA
La Nostra Storia
CHI SIAMO
La nostra azienda sorge sulle prime colline di Imola, nel cuore di un uliveto di 9 ettari.
Qui si trovano l’oleificio in cui trasformiamo esclusivamente olive del nostro territorio, gli uffici direzionali e il punto vendita.
Il nostro è il più antico frantoio della provincia di Bologna.
Nella nostra azienda convivono due anime. Da un lato produciamo il nostro Olio Extravergine di Oliva curando ogni fase del processo produttivo, dalla coltivazione dell’uliveto fino all’imbottigliamento, dall’altro supportiamo gli olivicoltori del territorio con servizi dedicati, in primis la molitura conto terzi.
La Nostra Mission
Nel nostro nome, Frantoio Valsanterno, la nostra mission: valorizzare il territorio. Alla base della nostra impresa c’é l’obiettivo di dare nuovo slancio ad una realtà unica sul territorio. Il nostro è un progetto di crescita e sviluppo all’insegna della qualità, dell’innovazione e del territorio.

La Mission
Nel nostro nome, Frantoio Valsanterno, la nostra mission: valorizzare il territorio. Alla base della nostra impresa c’é l’obiettivo di dare nuovo slancio ad una realtà unica sul territorio. Il nostro è un progetto di crescita e sviluppo all’insegna della qualità, dell’innovazione e del territorio.
Lo Spirito Giovane di un Mestiere Antico
Il passaggio generazionale, di mestiere, sapere e competenze, è un valore aggiunto della nostra azienda e ha l’obiettivo di sviluppare appieno il grande potenziale del nostro Frantoio in cui la freschezza, l’entusiasmo, la dinamicità e la passione di un team giovane si uniscono all’esperienza di grandi professionisti del settore.

Lo Spirito Giovane di un Mestiere Antico
Il passaggio generazionale, di mestiere, sapere e competenze, è un valore aggiunto della nostra azienda e ha l’obiettivo di sviluppare appieno il grande potenziale del nostro Frantoio in cui la freschezza, l’entusiasmo, la dinamicità e la passione di un team giovane si uniscono all’esperienza di grandi professionisti del settore.
La Nostra Terra
La Valle del Santerno è una terra orgogliosa, generosa, dove la cultura dell’olio è radicata nella tradizione contadina. Qui la presenza delle colture di olivo è accertata fin dal XII secolo. Gli oliveti scomparirono quasi del tutto nel XX secolo a causa di eccezionali gelate, per poi essere reimpiantati negli ultimi decenni.
IL NOSTRO Uliveto
Il nostro uliveto accoglie circa 3000 piante di diverse varietà, coltiviamo principalmente le cultivar Leccino e Frantoio accanto a varietà tipiche del territorio quali Ghiacciola e Nostrana. Nel 2024 abbiamo ottenuto la certificazione Biologica per il nostro Uliveto.
La Nostra Terra
La Valle del Santerno è una terra orgogliosa, generosa, dove la cultura dell’olio è radicata nella tradizione contadina. Qui la presenza delle colture di olivo è accertata fin dal XII secolo. Gli oliveti scomparirono quasi del tutto nel XX secolo a causa di eccezionali gelate, per poi essere reimpiantati negli ultimi decenni.
Il Nostro Uliveto
Il nostro uliveto accoglie circa 3000 piante di diverse varietà, coltiviamo principalmente le cultivar Leccino e Frantoio accanto a varietà tipiche del territorio quali Ghiacciola e Nostrana. Nel 2024 abbiamo ottenuto la certificazione Biologica per il nostro Uliveto.
La Cura in Ogni Dettaglio
La Cura in Ogni Dettaglio
Possiamo garantire la qualità del nostro Olio Extravergine di Oliva perché curiamo direttamente ogni fase, dalla produzione, alla raccolta, alla trasformazione, all’imbottigliamento.

Il Processo di Estrazione
Frangiamo le nostre olive entro 12 ore dalla raccolta così da mantenere intatte le proprietà organolettiche e per il lavaggio utilizziamo solo acqua ionizzata che garantisce una migliore sanificazione. Le temperature sono costantemente monitorate durante tutte le fasi di lavorazione in modo da garantire un processo di <<estrazione a freddo>>, inoltre la gramolatura avviene a bassa temperatura per preservare al massimo i profumi.
Il Processo di Estrazione
Frangiamo le nostre olive entro 12 ore dalla raccolta così da mantenere intatte le proprietà organolettiche e per il lavaggio utilizziamo solo acqua ionizzata che garantisce una migliore sanificazione. Le temperature sono costantemente monitorate durante tutte le fasi di lavorazione in modo da garantire un processo di “estrazione a freddo”, inoltre la gramolatura avviene a bassa temperatura per preservare al massimo i profumi.
Lo Stoccaggio
Tutti i nostri oli vengono stabilizzati mediante filtrazione meccanica e vengono conservati in saturazione di azoto in serbatoi di acciaio inox fino al momento dell’imbottigliamento per preservarne le qualità organolettiche.

Lo Stoccaggio
Tutti i nostri oli vengono stabilizzati mediante filtrazione meccanica e vengono conservati in saturazione di azoto in serbatoi di acciaio inox fino al momento dell’imbottigliamento per preservarne le qualità organolettiche.
Il Nostro Futuro
I Nostri Prodotti
I Nostri Prodotti